LE CLASSI QUARTE DELLA PECORINI ALLA SCOPERTA DELLO SPAZIO. Marzo 2025
Si è concluso un nuovo percorso extracurricolare inserito nel PNRR "Nuove competenze e nuovi linguaggi" intitolato "Eppur si muove: piccolo percorso di astronomia". Le classi 4A e 4B della scuola primaria "gen. A. Pecorini", con le attività proposte dagli insegnanti Andrea Bullitta e Maria Elena Serventi, hanno potuto entrare in contatto con i misteri dello spazio, il sistema solare, i viaggi spaziali e le origini dell'universo. Non sono mancati i filmati assieme al piccolo extraterrestre Paxi, creato dall'Agenzia Spaziale Europea, le esplorazioni dei siti internet interattivi della NASA e un laboratorio creativo con l'uso della plastilina per realizzare modellini del sistema solare.
Per concludere in bellezza l'esperienza spaziale, le classi hanno potuto visitare l'Osservatorio Astronomico del Circolo Culturale Astronomico di Farra d'Isonzo che, nel suo cinquantesimo anniversario di fondazione, ha accompagnato gli alunni e le alunne in un viaggio immersivo nel suo planetario e nella cupola che ospita il telescopio.