ARTIMETICA, GEOMETRIA e FISICA

le pillole della Prof.ssa Paola Poniz

le pillole della Prof.ssa Paola Poniz

  • Le frazioni: Introduzione alle frazioni con nomenclatura ed esempi con oggetti di uso comune.
  • Frazioni e spaghetti: Le frazioni e l'unità frazionaria spiegate con gli spaghetti crudi.
  • Tipi di frazioni: Frazioni proprie, improprie e apparenti.
  • Frazioni complementari: Esempi di frazioni complementari e calcolo aritmetico.
  • Frazioni equivalenti: Definizione e applicazione della proprietà invariantiva.
  • Riduzione al mcd: Come portare delle frazioni a minimo comune denominatore.
  • Semplificare e ridurre: Frazioni riducibili e irriducibili, metodi di riduzione dei termini.
  • Somma e differenza di segmenti: Risoluzione di un problema in cui sia data la somma e la differenza delle lunghezze di due segmenti. La spiegazione fa uso di alcuni regoli colorati.
  • Somma di segmenti: Risoluzione di un problema in cui sia data la somma delle lunghezze di due segmenti. La spiegazione fa uso di alcuni regoli colorati.
  • Problema diretto e inverso con i segmenti: Risoluzione di due problemi in cui sia data la relazione tra le lunghezze di due segmenti sotto forma di frazione. La spiegazione fa uso di alcuni regoli colorati.
  • Differenza di segmenti: Risoluzione di un problema in cui sia data la differenza delle lunghezze di due segmenti. La spiegazione fa uso di alcuni regoli colorati.

pillole


pillole